Il marchio di produzione NOVIDEA è sinonimo di qualità e garanzia per i nostri clienti, infatti realizziamo le nostre padelle nel rispetto delle normative europee sia per quel che concerne la materia prima che per l'antiaderente.
Produce e distribuisce, strumenti di cottura in alluminio, di elevata qualità, prettamente artigianali, rendendoli accessibilia a tutti. Diffonde conoscenza e quindi cultura seria, rispetto all’utilizzo dell’alluminio in cucina come materia prima in grado di offrire un’ottima performance salvaguardando il rispetto per l’uomo e l’ambiente. Promuove il “Made in Italy” come sinonimo di qualità e garanzia.
È la nostra linea di prodotti con rivestimento interno effetto pietra, rinforzato al titanio e totalmente esente da PFOA, che garantisce elevata resistenza ai graffi e la massima anti aderenza.
Il Quantanium della Withford.
Il nostro Testo Romagnolo consente di cuocere ogni tipo di pietanza senza l’aggiunta di olii e grassi, quindi di cucinare in modo salutare, senza fumo né cattivi odori. Il modello con “doppio bordo” può essere utilizzato oltre che per grigliare, anche come forno utilizzando il coperchio in vetro borosilicato della Pyrex. Grazie infatti alla particolare realizzazione del prodotto si raggiunge all'interno circa 250 °C, più di un forno elettrico. Ciò consente di sostituire in tutto e per tutto il forno di casa con risparmio energetico e di tempo.
La nostra intera gamma, è composta esclusivamente di strumenti di cottura realizzati mediante la tecnica della “Fusione in conchiglia”. Vale a dire un lingotto, composto da una lega alimentare d’alluminio, viene fuso e colato a mano per gravità all’interno di appositi stampi.
L’alluminio in questo modo prende il posto dell’aria, che trova sfogo verso l’alto, prendendo la forma della padella che si vuole realizzare, secondo il modello e la dimensione. Il rivestimento antiaderente viene applicato con la tecnica “a spruzzo” in 3 strati.
Tra i vantaggi della fusione per gravità, vanno menzionati: La totale assenza di aria garantisce una perfetta conduzione e distribuzione del calore, consentendo un notevole risparmio energetico. Assenza di blistering, ossia di quel fenomeno che bolla dopo bolla fa staccare il rivestimento dal metallo.
Di seguito le fasi di lavorazione dal lingotto di alluminio in pani alla padella finita